
Banda Musicale della Guardia di Finanza
Concerto di Capodanno - XIV edizione
Desire Capaldo - La voce più bella del mondo canta il Cinema
18 Dicembre 2022 - ore 18.30
Fondi (LT) - Palazzo Caetani
CONCERTO DI NATALE
Luigi Carroccia e Natalie Gabrielli, pianoforte
YOUNG ARTIST
Olimpia Venturi e Stefano Brizzi, pianoforte


PROGRAMMA
L.v. Beethoven
Sonata op. 49 n. 1 in Sol minore
Andante
Rondò
F. Schubert
Momento musicale n. 3 in Fa minore
F. Schubert
Improvviso op. 90 n. 1 in Do minore
L.v. Beethoven
Sonata op. 27 n. 1 in Mi bemolle maggiore
Andante - Allegro - Tempo I
Allegro molto e vivace
F. Chopin
Polacca op. 26 n. 1 in Mi bemolle minore
J. Brahms
Liebeslieder op. 52
Selezione di brani
Contributo associativo: 5 euro.
Evento realizzato nella stretta osservanza delle disposizioni governative in merito al contenimento epidemiologico da Covid19. Obbligo di green pass. E' gradita la prenotazione, da inviare a mezzo posta elettronica all'indirizzo mail fondimusicfestival@gmail.com
Natalie Gabrielli si è avvicinata al pianoforte in tenera età e ha conseguito i suoi studi presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e il Conservatorio "C. Monteverdi" di Bolzano, dove ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte con il massimo dei voti e lode. Nel 2016 è stata ammessa al Conservatorio di Birmingham con una borsa di studio completa e ha frequentato un Post-graduate Psp in Piano Performance.In questi anni Natalie si è esibita regolarmente sia come solista sia in formazioni cameristiche, e ha vinto premi in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali.
Luigi Carroccia è riconosciuto come uno dei pianisti italiani più promettenti della sua generazione.
In questi anni si è distinto in numerosi Concorsi Pianistici, tra cui il Concorso Chopin di Varsavia e il Concorso Van Cliburn di Fort Worth, e la sua attività concertistica lo ha visto regolarmente impegnato in Italia, Germania, Gran Bretagna, Turchia, Bulgaria, Polonia, Giappone e Stati Uniti.
La sua formazione musicale è avvenuta presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, il Royal Birmingham Conservatoire e la Queen Elisabeth Music Chapel di Waterloo sotto la guida di Louis Lortie.